• Mrc Brevetti Online

    Mrc Brevetti Online

    Un team di esperti per idee innovative

    Mrc Brevetti online è una società specializzata nella consulenza e servizi rivolti al settore delle innovazioni e nuovi prodotti da brevettare. All’interno dei servizi proposti, la società effettua ricerche d’anteriorità sulle principali banche dati brevettuali, come WIPO (World Intellectual property organization per brevetti internazionali), EPO (European Patent Office per brevetti europei) e USPTO (US Patent and Trademark Office per brevetti statunitensi) e le principali banche dati di tipo non brevettuale, per reperire documenti di tecnica nota rilevanti per la novità o il livello inventivo dell’invenzione per la quale le viene chiesta l’opinione di brevettabilità. Nel caso venissero reperiti documenti, di tecnica nota, rilevanti, solitamente vengono suggerite al proprietario delle modifiche alle rivendicazioni per rendere inoffensivi o non applicabili i documenti di tecnica nota reperiti.

    Stabilita la novità e l’inventività della nuova invenzione, effettua la stesura della domanda di brevetto in accordo con le regole della legge brevetti Europea. Se il territorio di commercializzazione del prodotto che si intende rivendicare con la nuova domanda si limita al solo territorio italiano, il primo deposito della domanda viene effettuato in Italia presso UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi). L’Ufficio Brevetti della società effettua un’ulteriore ricerca d’anteriorità all’EPO (Ufficio Europeo dei Brevetti). Una volta in possesso dell’ESR (European Search Report/rapporto di ricerca Europeo) valutando la rilevanza dei documenti di tecnica nota reperiti dall’Esaminatore Europeo e, se ritenuti rilevanti anche dai tecnici di Mrc Brevetti online, la società suggerisce al proprietario come emendare/modificare le rivendicazioni per rendere non applicabili detti documenti e procedere alla concessione del brevetto.

  • L’organizzazione e lo staff

    Mrc Brevetti online ha dato avvio alla propria attività nel settore nel 2013, occupandosi inizialmente solo di brevetti, ampliando in un secondo momento i propri servizi a tutte le fasi necessarie, dalla registrazione fino alla commercializzazione dell’invenzione. L’azienda opera nella sua sede di Trieste potendo contare su uffici anche a Roma presso Parco Scientifico Romano dell’Università Tor Vergata, dove lavorano gli esperti in organico, un qualificato gruppo di ingegneri e designer coadiuvati dal supporto da parte di un team di ricercatori universitari. Un’organizzazione dotata di specialisti e uffici con laboratori tecnologici, prove meccaniche elettroniche e chimiche. La struttura dispone di 6 postazioni pc per la ricerca, 1 postazione realizzazione, 1 postazione grafica per la realizzazione grafica (cad, autocad) e 1 postazione per la commercializzazione.

    All’interno del suo staff operano figure altamente specializzate come ingegneri meccanici, ingegneri elettronici, chimici, dipendenti addetti alla ricerca di anteriorità e prima bozza, collaboratori esterni brevettualisti che si occupano di tutte le operazioni necessarie al deposito dei brevetti tramite mandatario autorizzato e diverse figure specialistiche composte da collaboratori esterni e professionisti. La società collabora con ricercatori dell’università degli studi di Roma Tor Vergata presso la quale dispone di una sede operativa e di uno staff di figure di alto profilo.